![]() |
Quando si effettua un trasloco ci sono centinaia di cose a cui pensare e organizzare tutto non è centro facile. Se in casa, o nell'ufficio, è presente un acquario di grandi dimensioni, le cose possono complicarsi notevolmente
|
Sembra un'azione da poco, ma chi possiede un acquario sa benissimo quanto sia difficile anche solo lo spostamento da una parte all'altra della casa, figuriamoci un trasloco. L'acquario è un piccolo ecosistema molto delicato, ed è facilissimo rompere l'equilibrio che si crea al suo interno. Non si tratta solo della possibilità di rompere il vetro se inavvertitamente dovesse cadere, basta un cambio troppo brusco di temperatura o un cambio d'acqua fatto con poca attenzione, per mettere a repentaglio la vita delle piante e dei pesci presenti, rischiando danni irreparabili. Se è meglio che ti occupi personalmente della preparazione del trasloco dell'acquario, per quanto riguarda il trasporto vero e proprio è consigliabile affidarsi ad aziende certificate, come traslochi Lucca, per essere sicuro che tutti i componenti siano imballati in maniera idonea e trasportati con attenzione fino alla nuova destinazione. Preparare l'acquario per il trasloco: le cose da fare Gli acquari di piccole e medie dimensioni, sotto agli 80 litri circa, sono sicuramente più facili da spostare, ma sarà necessario in ogni caso svuotare la vasca per evitare intorpidimenti dell'acqua. Il fondo dell'acquario, smuovendosi a causa dei movimenti durante il trasposto, potrebbe andare a inquinare l'acqua, creando un ambiente potenzialmente letale per i pesci. Meglio quindi impiegare un po' più di tempo per preparare il tutto, piuttosto che ritrovarsi con un sacco di problemi successivamente. Per quanto riguarda gli acquari più grandi, devi anche considerare che non riuscirai a spostare la vasca, anche se vuota, da solo, ma dovrai per forza farti aiutare da qualcuno. In questo caso l'aiuto di personale specializzato sarà più che mai utile, perché ti permetterà di dedicarti a tutto il resto senza preoccuparti dell'integrità dei componenti del tuo acquario. Prima di iniziare la parte pratica di spostamento dei pesci, è bene tu ti occupi dell'organizzazione di ogni aspetto che riguarda il trasloco dell'acquario. Considera che il tutto dovrà essere effettuato nel più breve tempo possibile, per non creare uno stress inutile ai pesci. Se prevedi che il viaggio durerà più di 4/5 ore sarà opportuno procurarsi una piccola vasca dove mettere i pesci, perché nei sacchetti potrebbero non avere abbastanza ossigeno. Cosa serve per il trasloco di un acquario Ricordati di testare l'acqua della nuova abitazione perché, se fosse troppo diversa da quella a cui erano abituati, dovrai procurarti prodotti specifici per uniformarne la qualità e dovrai prestare particolare attenzione all'acclimatamento. In ogni caso, ti consigliamo di rivolgerti a un negozio specializzato, che ti darà le indicazioni in base alle specie che sono presenti e alle particolari cure che necessitano. Ci sono soluzioni di batteri buoni che possono essere utili, dopo aver effettuato il trasloco dell'acquario, per creare un ambiente sano in cui gli animali potranno riprendersi dallo stress. Per essere sicuro di svolgere tutto nel miglior modo possibile, tieni a portata di mano:
|