Un grosso peccato per i ragazzi di mister Zuddas che proprio nel finale di campionato sembrano aver trovato la giusta amalgama per recitare quel ruolo di primi attori che tutti ad inizio torneo riconoscevano ai garfagnini. La pratica Atletico Podenzana, formazione che nulla ha più da chiedere al campionato, dura 45 minuti, il tempo di guadagnare gli spogliatoi sul 3 a 0. Che non sarà una gara al cardiopalma si capisce già dopo 26 secondi, quando Lunardi sfonda sulla destra e serve il pallone del vantaggio a Bravi, che da due passi non può sbagliare. Al 15esimo è già due a zero, il portiere ospite respinge corto di pugno su calcio d'angolo e Barsanti lo punisce con un destro al volo che si insacca sotto la traversa. Passano tre minuti ed è Lunardi a prendersi la soddisfazione personale, la difesa ospite è inguardabile, tanto che prima della botta dell'esterno garfagnino sono altri 2 biancorossi a poter concludere. Alla ripresa i massesi hanno uno scatto d'orgoglio e all'undicesimo segnano con Marcuccetti che sul secondo palo anticipa la distratta difesa locale. L'Atletico ci prova, ma al 32esimo è ancora Lunardi, incontenibile sulla destra a mettere Biggi nelle condizioni di calciare a tu per tu col portiere. Palla in rete e 4 a 1 che chiude i giochi. Altri 60 secondi e si capisce che il Podenzana proprio non c'è, Betti sembra Roberto Carlos guadagna il fondo e serve, comodo comodo il rimorchio di Lucchesi che piazza il colpo del 5 a 1.
|